La prima impressione è tutto. Sorprendere i visitatori dal primo
    istante in cui arrivano sul sito, affascinarli, catturare la loro attenzione e conquistarli. Un obiettivo ben chiaro, ma come
    ci si riesce? Sempre più spesso i visitatori arrivano sul tuo sito dai risultati dei motori di ricerca, il che significa che non sarà necessariamente la "homepage"
    la porta d'ingresso al tuo sito. Sicuramente resta però un punto di riferimento importante per la navigazione sul sito ecco perché strutturare il contenuto della tua home è fondamentale. È importante che il visitatore
    trovi quello che cerca e che ciò che vede sia attraente. Ecco quali sono gli elementi del sito e come possono fare la differenza per l'esperienza di navigazione dei tuoi visitatori.
Come presentare i tuoi contenuti
Menu di navigazione
    L'obiettivo principale di navigazione è quello di guidare il visitatore. Pubblica fino a 5-7 link di
    navigazione per pagina. Meno link, più diretto sarà il percorso che farà il tuo visitatore sul sito. Naturalmente è molto importante aver pianificato prima.
Titoli
    I titoli sono un importante elemento visivo per la lettura dei contenuti,
    danno il senso della struttura gerarchica dei contenuti, ovvero ne indicano l'importanza e danno ritmo alla lettura. Usa un titolo 1 solo in testa ai
    contenuti delle pagine, i titoli 2 e 3 a seguire potranno essere piú descrittivi. Usali
    sempre in ordine crescente (H1-H2-H3), perché è cosi che i robot dei motori di ricerca intercettano i contenuti sui siti. Ebbene si, i titoli hanno rilevanza per la SEO.
Testi
Distribuisci i tuoi testi sulle pagina, evita di scrivere in blocchi di testo troppo lunghi. La fruizione delle informazioni sarà più facile e meno stancante. Se il template è ampio, puoi distribuire il testo in due o più colonne per facilitare la lettura.
Immagini
    L'immagine rafforza il messaggio dei tuoi testi e del tuo brand.
    Usa fotografie in formato orizzontale e le dimensioni per ottimizzare lo spazio
    del template. Se le immagini sono in formato verticale, è raccomandabile l'inserimento in una colonna e aggiungere un'altra immagine o testo a lato, in modo che ci sia uno spazio vuoto.
Colonne
    Con le colonne riesci a dare un aspetto più
    strutturato al tuo sito. Se nelle colonne carichi tre immagini,
    queste devono essere tutte della stessa dimensione, lo stesso vale per testi e altri elementi. Il risultato sarà una struttura ordinata, che invita a continuare la navigazione e dà fiducia.
Corpo dei contenuti
    I contenuti sul tuo sito possono essere pubblicati nel corpo centrare e nella
    seconda area, ovvero a lato o a pié di pagina (le
    informazioni che pubblichi in questo settore sono visibili su ogni pagina del sito). Utilizzate la seconda area contenuto per evidenziare le
    informazioni di contatto o visualizzare i pulsanti per la condivisione sui social network.
Esempi di impaginazione dei contenuti
    Ecco alcune idee su come strutturare e
    organizzare il contenuto della pagina in base al tema del tuo sito web. Queste strutture sono principalmente indicate per la home page, ma possono essere utilizzate anche in altre sottopagine. Clicca sulle immagini per visualizzarle a schermo intero e vederne i
    dettagli.
Sito di servizi
Sito portfolio
Sito e-commerce
    Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Continua...
- 
        Scegliere il template giusto
 - Struttura i tuoi contenuti
 - Lo stile del tuo design
 










